Area Italia a XIAMEN STONE FAIR 2025

29 aprile 2025

Dal 16 al 19 marzo CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE ha preso parte all’edizione 2025 della XIAMEN STONE FAIR (Xiamen, Cina), uno dei più importanti eventi fieristici per la filiera lapidea a livello globale. La manifestazione ha potuto contare quest’anno sulla partecipazione di più di 2.000 Aziende espositrici provenienti da 40 Paesi su una superficie espositiva di 191 mila mq, con oltre 150 mila visitatori da tutto il mondo.

CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE in occasione della XIAMEN STONE FAIR 2025 ha coordinato e promosso un’importante Area Italia che ha visto la partecipazione di 40 Aziende del nostro Paese leader nella produzione e commercializzazione di materiali lapidei, tecnologie e prodotti complementari. I brand presenti insieme all’Associazione all’interno del padiglione internazionale del Xiamen International Conference & Exhibition Center sono stati:

AGGLOTECH – BASALTINA – BOART & WIRE – CASSANI CARLO – CO.ME.S. – DONATONI MACCHINE – ESCAVAMAR – EURO MAS – FRACCAROLI & BALZAN – FRANCHI UMBERTO MARMI – G.B. BASALTITE – G.M.C. – G.M.P. – GRASSI PIETRE – GV OROSEI MARBLES – ILPA ADESIVI – ITALMARBLE POCAI – JAS JET AIR SERVICE – KEYSTONE – LAPIS URBE – LAZZARINI GIUSEPPE – LOVATO TECHNOLOGY – MARGRAF – MARMI E GRANITI D’ITALIA – MARMI GHIRARDI – MARMI OROBICI GRANITI – MARMOMACCHINE INTERNATIONAL – NIKOLAUS BAGNARA – PASCUCCI TRAVERTINES – PEDRINI – PELLEGRINI MECCANICA – S.T.R. SOCIETÀ DEL TRAVERTINO ROMANO – SARDEGNA MARMI – SAVINO DEL BENE – SIMEC – STEINEX – TENAX – TRAMBISERA MARMI – TRE EMME IMPORT EXPORT – ZENITH C.

Nell’Area Italia è stato inoltre allestita una lounge istituzionale/Meeting Point Italia, che con i collaudati servizi di accoglienza e supporto e un apprezzato servizio di catering ha rappresentato un prezioso punto di riferimento per le Aziende e gli Operatori presenti a Xiamen , sia italiani che internazionali.

A livello statistico segnaliamo che, secondo i dati del Centro Studi CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE, lo scorso anno il valore complessivo dell’export italiano di filiera verso la Cina ha sfiorato i 260 mln di euro. Il Paese asiatico si è confermato anche nel 2024 il primo mercato di destinazione per i materiali lapidei grezzi estratti in Italia, con importazioni che hanno raggiunto un valore di 229 mln – pari a circa il 50% del nostro export di blocchi -, in crescita del 27,8% rispetto all’anno precedente. Anche il segmento dei materiali lavorati e semilavorati ha registrato una performance positiva, con vendite verso il mercato cinese per 18,2 mln. Parallelamente, l’import di Pechino di macchinari e attrezzature Made in Italy per l’estrazione e la lavorazione delle pietre naturali ha registrato un incremento del 45% rispetto al 2023, raggiungendo i 10 mln.

 

 

 

Like this Article? Share it!

Comments are closed.